Sono originario di Udine, e nonostante i lavori fotografici mi portino spesso fuori regione devo confessare che i matrimoni della mia regione natale sono quelli che mi entrano nel cuore per non lasciarmi più. Si perché spesso posso unire l’esperienza personale dei ricordi all’esperienza lavorativa.
Quando penso al castello di Udine e ai servizi fotografici di matrimonio sono felice ed entusiasta di lavorarci perchè penso ci siano infinite possibilità creative in questa location. Conoscendo le luci e le ambientazioni della mia regione si crea un’alchimia magica. Infatti le fotografie a cui sono legato di più sono state proprio scattate in Friuli Venezia Giulia.
Sempre all’interno di una logica di fotografia di reportage di matrimonio che contraddistingue il mio stile, conoscere “emotivamente” il luogo in cui si lavora è fondamentale.
Ecco allora che accompagnare gli sposi con la mia fotografia per creare ricordi indelebili mi fa capire l’importanza della professione che faccio. Esiste qualcosa di più prezioso del ricordo? Quando unisco i “miei ” ricordi e le mie esperienza a Udine con quelli dei miei clienti, il servizio fotografico diventa autentico e realmente fatto con una materia speciale: il tempo.
Ed il tempo nel castello di Udine sembra fermarsi ogni volta che lo fotografo o lo visito.
L’immaginazione insomma si trova a casa.
All’interno di una cornice come quella del castello di Udine conosco a memoria le luci e le possibilità che mi offre questa meravigliosa location. Dalla bellissima salita (sia essa la scalinata o l’ingresso sotto i portici) fino al meraviglioso panorama che si può godere da una posizione sopraelevata come quella del castello.
State pensando al castello di Udine come vostra location? Fate bene: è un luogo magico.
Se siete curiosi di un preventivo per un servizio fotografico di matrimonio sentitevi liberi di scrivere qui una mail col la richiesta di informazioni. Sarà un piacere conoscervi.
Buona ricerca per la vostra location 😉