Fotografi di matrimonio: sarà vero?

Fotografi di matrimonio: le parole sono importanti.

Lavoro sodo per migliorare sempre e far in modo che siano i miei riconoscimenti e le mie fotografie come fotografo di matrimonio a parlare per me. Cercare di dare significato a processi di lavoro complessi che richiedono studio e pratica sul campo con una “parolina inglese”, è come pensare di aver letto un libro perché su wikipedia si sono cercati gli aforismi di quell’autore.

Negli ultimi anni non si smette di parlare di “Wedding Photogiournalism” da parte di molti fotografi di matrimonio. Tutto questo salvo rari casi di amici e stimati colleghi, diciamocelo chiaramente e senza troppi giri di parole, è dovuto al fatto che il 90% delle fotografie di matrimonio che si vedono sul mercato sono uguali.

Proposte da fotografi improvvisati con fotografie tutte identiche e intercambiabili da un fotografo di matrimonio all’altro. Ecco dunque la comparsa di parole magiche utilizzate da troppi fotografi (meglio ancora se dal richiamo inglese perché trendy) che in molti casi sono prive di significato. Questo nella speranza di poter distinguere il proprio lavoro da quello degli altri fotografi di matrimonio. La fotografia invece richiede studio, applicazione ed errori.

Penso ci sia bisogno di più serietà, portfolio solidi e vera esperienza sul campo.

Condividi questa storia: